Ci sono dei comportamenti o delle cose da evitare di fare prima di andare a farsi tatuare? Scopriamolo insieme
Bisogna stare attenti a qualcosa prima di sottoporsi ad una seduta dal tatuatore? C’è qualcosa che non va assolutamente fatto prima di un tatuaggio? Siamo pronti a risolvere ogni vostro dubbio!
Cosa non fare prima di un tatuaggio?
L’emozione che precede il giorno prefissato per farsi un tatuaggio è impagabile! L’adrenalina scorre veloce e il tempo sembra non passare mai! La voglia di sedersi davanti al tatuatore e vedere piano piano il disegno o la scritta che avete tanto desiderato prendere forma davanti ai vostri occhi è tanta, ma prima di farsi tatuare è bene ricordare quali sono le cose da non fare assolutamente!
Cosa evitare prima di farsi tatuare
State tranquilli! Non c’è un vademecum di 300 pagine da leggere per sottoporsi ad un tatuaggio. Ci sono delle piccole accortezze da avere e dei comportamenti da evitare prima di sottoporsi ad una seduta dal tatuatore. Parlando della parte più tecnica, sicuramente dovreste cercare di non prendere troppo sole nei giorni precedenti il tattoo. Questo per evitare che la cute sia troppo secca o irritata al momento del tatuaggio. In alcuni casi, estremi, ma non così rari, il tatuatore potrebbe dover rimandare l’appuntamento perché non è possibile tatuare bene una pelle irritata o escoriata.
Una buona regola è poi quella di bere molto, per mantenere la pelle idratata - ma questo dovremmo farlo ogni giorno - e anche evitare di mettere creme o lozioni nell’area che si andrà a tatuare nelle ore immediatamente precedenti la seduta.
E con i medicinali come bisogna comportarsi?
È importante poi evitare di assumere farmaci o sostanze che potrebbero andare a modificare lo stato della pelle o la coagulazione del sangue prima di un tatuaggio. Questo ovviamente se potete evitare, se invece siete sottoposti ad una cura specifica parlatene con il vostro tatuatore e il vostro medico curante, troverete sicuramente una soluzione.
Se per caso avete fatto qualcuna di queste cose è bene informare il vostro tatuatore al momento della seduta. Ricordatevi poi che prima di fare un tatuaggio, al di là delle regole e delle indicazioni che vi abbiamo fornito, è importante comunicare al professionista con cui vi interfacciate qualsiasi tipo di problematica di salute o allergia di cui soffrite. Solo così potrete procedere nel modo giusto e in sicurezza.
Può capitare che, dopo tanti anni, un tatuaggio che abbiamo non ci piaccia più, oppure si sia rovinato. A quel punto le opzioni sono due: o lo si copre o lo si cancella. Quest’ultima è la soluzione più quotata, ma che lascia spesso dei dubbi inerenti la spesa necessaria per eliminare il tattoo in questione. Quanto costa allora rimuovere un tatuaggio?
Se avete appena fatto un nuovo tattoo vi starete chiedendo per quanto tempo bisogna mettere la crema Bephantenol per tenerlo idratato. Scopriamo insieme le indicazioni per la cura del tattoo e i prodotti after care alternativi di Must Tattoo.
La procedura di lavaggio di un tattoo può creare un po’ di ansia in chi non è avvezzo ai tatuaggi. Soprattutto subito dopo averlo fatto la paura è quella di rovinarlo. State tranquilli e scopriamo insieme come lavare un tatuaggio nuovo e i prodotti migliori.
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083