Come fare a lavare un tattoo appena fatto e quali sono i prodotti migliori per la detersione del tatuaggio?
La procedura di lavaggio di un tattoo può creare un po’ di ansia in chi non è avvezzo ai tatuaggi. Soprattutto subito dopo averlo fatto la paura è quella di rovinarlo. State tranquilli e scopriamo insieme come lavare un tatuaggio nuovo e i prodotti migliori.
Come lavare un tatuaggio?
Se avete appena fatto un tatuaggio e siete in crisi per quanto riguarda la cura e le procedure da seguire per non rovinarlo cercate di non andare in panico. Soprattutto se ciò che vi state chiedendo con ansia è come lavarlo. Per via dell’emozione e dell’adrenalina avete vaghi ricordi di ciò che vi ha detto il tatuatore quando ha finito il vostro tattoo, ma siete certi che ad un certo punto sia comparsa la parola: lavare. Ma come? Con che prodotti? E poi voleva dire di lavare il tatuaggio o di non farlo? Scopriamolo insieme.
Come pulire e detergere un tatuaggio nuovo
La cura del vostro tatuaggio, sia quando lo avete appena fatto, sia dopo qualche settimana, non è così complicata. L’igiene e la pulizia è sicuramente fondamentale e quindi la risposta al vostro dubbio è una: Sì, il vostro tatuatore vi ha sicuramente detto di lavare il tatuaggio.
Se stiamo parlando di un tattoo appena fatto, sappiate che, in linea generale, una volta tornati a casa dovete levare la pellicola con cui è stato ricoperto e lavarlo delicatamente, con acqua tiepida e soprattutto con un prodotto neutro. Il sapone intimo potrebbe essere perfetto proprio perché studiato per non aggredire l’epidermide. La cosa fondamentale infatti è quella di scegliere un detergente delicato, senza alcol o profumazioni aggressive.
I prodotti Professionali
Se invece preferite affidarvi a dei prodotti professionali per lavare il vostro tatuaggio potreste provare la Soluzione Detergente Must Tattoo: è lenitiva, pulisce accuratamente la pelle senza irritarla e con un ph 5.5 evita che i batteri possano proliferare. L'utilizzo è piuttosto semplice, basta spruzzare il detergente sul tattoo e poi tamponare con una spugnetta. Inoltre, grazie al pantenolo offre anche un’azione lenitiva, emolliente e di idratante.
Tante volte vi sarà capitato di vedere dei tatuaggi che rappresentano una chiave musicale, sia quella di violino che quella di basso. La più famosa, sicuramente, è la chiave di violino, ma non tutti sanno forse qual è il significato di questo tattoo.
Quando si sta scegliendo il disegno da portare al tatuatore infatti è importante scegliere un soggetto che vi piaccia, sia esteticamente, sia a livello di messaggio che veicola. Meglio allora andare a scoprire cosa si cela dietro al tatuaggio della chiave di violino.
Essendo un oggetto che, originariamente, veniva creato a mano dagli Indiani d’America, oltre alla forma che è più o meno standard, il resto viene personalizzato a piacere e, per questo, un tattoo può essere disegnato, pensato e colorato come più vi aggrada. Ma qual è il significato dell’acchiappasogni?
Donare il sangue è una scelta importante e altruista che tutti dovrebbero fare. Spesso però ci si chiede se con un tatuaggio lo si può fare ugualmente oppure c’è qualche regola che lo vieta. In realtà basta informarsi nel proprio centro donazioni e nei centri AVIS per scoprirlo, ma possiamo già rispondervi anche noi: la risposta è sì. Chi ha tatuaggi può donare, ma con una piccola accortezza.
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies“.
Per proseguire è necessario acconsentire all’utilizzo di questi dati per migliorare l’esperienza di navigazione.