Non siete ancora sicuri che un tatuaggio vero sia quello che fa per voi e per questo state cercando come fare un tattoo temporaneo a casa! Siete nel posto giusto: ecco tutti i procedimenti e i passaggi da fare.
Se non siete pronti per farvi un tatuaggio vero, non siete sicuri e non volete avere qualcosa di permanente sulla pelle potreste, pensare di iniziare con un tatuaggio finto! Realizzarlo è piuttosto semplice e bastano pochi strumenti che tutti hanno a casa o che si possono comprare con facilità.
Farsi un tattoo finto da soli a casa significa infatti prendere in prestito l’eyeliner dalla fidanzata o dalla mamma, o il vostro, oppure munirvi di pennarelli per il bodypainting che si trovano facilmente in commercio o sui principali siti di shopping online!
Come farsi un tatuaggio finto da soli a casa?
Cosa usare per disegnare un tattoo finto?
Farsi un tatuaggio finto richiede un po’ di manualità sicuramente, ma ha tutti i vantaggi legati al fatto che si tratta di un disegno temporaneo e che con acqua, sapone e struccante, sparirà rapidamente laddove non siate soddisfatti o non lo vogliate più. Ricordate però che usare i pennarelli o le penne normali che abbiamo a casa non è la soluzione migliore. Infatti non sono adatti all’utilizzo sulla cute e potrebbero causare anche delle reazioni allergiche. Meglio allora affidarsi all’eyeliner.
L’eyeliner per un disegno temporaneo
Per farsi un tatuaggio finto con l’eyeliner basta scegliere il disegno, farne una bozza magari su un foglio di carta e poi cercare di riprodurlo sulla pelle, nella zona che avete scelto e che, ovviamente, sia raggiungibile dalla mano con cui scrivete! Con un po’ di pazienza potrete quindi realizzare il vostro fake tattoo che sembra però originale, almeno in un primo momento. Dopo qualche lavaggio sparirà, ma almeno avrete provato l'ebbrezza di avere un tatuaggio sulla pelle.
Magari questo step, che può sembrare quasi un gioco, può essere fondamentale per chi è indeciso se farsi o meno un vero tatuaggio e, vedendoselo addosso per qualche giorno, può capire se è realmente pronto oppure no.
I pennarelli per il corpo per i tatuaggi finti
Altro metodo per farsi un tatuaggio finto è quello di usare i pennarelli che generalmente vengono usati per il trucco dei bambini a carnevale o per il bodypainting. Li potete trovare nelle grosse cartolerie, ma anche online sui principali siti di shopping online come Amazon. Anche in questo caso potrete provare, con un po’ di pazienza a disegnarvi sulla pelle ciò che vi piace e valutare il risultato. Non dimenticate poi l’henné. Tante culture, soprattutto africane, utilizzano questa tintura naturale per dei tatuaggi semipermanenti che spariscono generalmente dopo un mese.
I tatuaggi trasferibili
In ultimo, sempre online, potrete trovare dei tattoo “trasferibili”. Un po’ come quelli che si trovavano tanti anni fa come omaggio nelle merendine o nei pacchetti di snack. Il disegno viene appiccicato sulla pelle e, passandoci sopra un po’ d’acqua, si trasferisce sulla pelle. Anche questi ovviamente sono dei tatuaggi finti che generalmente dopo poco tempo spariscono.
Ecco allora un po’ di metodi e di tecniche per farsi dei tatuaggi finti da soli a casa! Dopo averli provati però siamo certi che la voglia di avere un tattoo vero sarà ancora più forte!
Se si pensa ad un tatuaggio da uomo, generalmente balzano subito alla mente dei grossi disegni, magari maori o che rappresentano scene di guerra e di rivalsa. Ma non è sempre così. Esistono anche dei tatuaggi piccoli da uomo molto belli che possono rispondere ad una doppia esigenza: avere un tattoo, ma non farlo vedere proprio a tutti in ogni momento. I tatuaggi di dimensioni ridotte infatti sono unisex e vanno benissimo anche per i ragazzi. Ma quali sono i soggetti più interessanti da tatuarsi e, soprattutto, dove si possono fare?
Conoscere i prezzi dei tatuaggi e scoprire quanto costa fare un tattoo piccolo sul polso è una delle curiosità più gustosa per chi non è del settore o per chi vuole farsi tatuare per la prima volta. La paura è che il costo sia troppo elevato, anche per uno di piccole dimensioni. I prezzi sono ovviamente variabili, ma una cosa è certe: il posto dove si decide di tatuarsi non incide sul costo finale, ciò che conta è la dimensione. Vediamo quindi quanto costa farsi un tatuaggio piccolo sul polso.
Schiarire un tatuaggio è una di quelle richieste strane che i tatuatori si sentono fare. Se volete che il colore nero del vostro nuovo tattoo diventi più tenue dovete solo aspettare un po’. Altrimenti ecco come iniziare a schiarire un tattoo prima di procedere con il cover up.
Must Tattoo Skin Care nasce con l’obiettivo di offrire prodotti di qualità per la cura della pelle tatuata, sia in ambito professionale che retail. Ogni prodotto è pensato, progettato, prodotto e testato nei nostri laboratori, grazie al lavoro del nostro team in collaborazione con i migliori tatuatori italiani ed esteri. Abbiamo pensato a soluzioni per ogni fase del tatuaggio: prima, durante, subito dopo la seduta e nel suo mantenimento nel tempo. Sul nostro sito oltre a poter acquistare tutti i nostri prodotti, puoi trovare molti consigli ed approfondimenti sul mondo dei tatuaggi.
Must Tattoo Skin Care è un marchio di San Pietro LAB di Brunazzi Mattia & C. snc – P.IVA: 01548720083